• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Carmen Tortorella

Brand e Web designer a Torino

  • Chi sono
  • Blog
    • Blogging
    • Business
    • Design
  • OMB!

Crea la tua style guide prima di andare online

Design · 7 Giugno 2018

Hai tutto chiaro riguardo i passaggi per pubblicare il tuo sito web, in autonomia, magari con un tema pronto che hai acquistato, magari stai seguendo i passaggi descritti nella mia guida gratuita. Fatto sta che stai per pubblicare il tuo primo sito web, per promuoverti online. E arrivo io e ti fermo un secondo.crea la tua style guideMi odierai forse, ma vorrei farti capire l’importanza di una piccola, semplice style guide.

Cos’è la style guide?

La style guide è un documento che raccoglie tutte le “istruzioni” del tuo brand. In pratica, in un’unico documento (meglio se di una o due pagine, non di più) hai modo di consultare e far consultare a chi te lo richiede, la carta d’identità del tuo brand.

Magari al momento non hai tutti gli elementi, ad esempio può darsi che tu non abbia un logo, il che non ti impedisce di mettere online il tuo sito. E non ti impedirà neanche di andare online con quel pochino di consapevolezza in più riguardo il “come” andare online e come muoversi, cosa fare, cosa dire e per chi dirlo.
Ecco, la style guide ti aiuterà proprio in questo: saranno i paletti da rispettare per rimanere sulla giusta strada, e comunicare senza errori il tuo business.

Come realizzarla

Gli elementi presenti all’interno di una style guide sono divisibili in due insiemi: visual e content.

Nell’insieme visual vanno tutti gli elementi del brand che lo distinguono e descrivono visivamente, ovvero: loghi, palette colori, immagini di ispirazione e typography.
Nell’insieme content invece andranno inseriti alcuni termini che descrivono il brand nei suoi contenuti, ovvero: il tono di voce (quando parla al suo target, come si rivolge?), gli aggettivi che appartengono al brand, gli aggettivi che appartengono al target.

Per aiutarti a realizzarla, ho creato una style guide di esempio su Canva e l’ho messa a disposizione all’interno delle già tante risorse gratuite di Oh My Brand! Ti basterà iscriverti alla mailing list e ottenere così la tua password per accedere all’area.
Intanto qui però ti metto un’anteprima per farti capire come strutturare la style guide.

Buon lavoro! 🙂

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Design

carmen

Realizzo identità visive e siti web in WordPress. Lo faccio per professionisti che vogliono comunicare il messaggio del proprio business, in maniera chiara e originale.
Scrivo articoli sul mio blog, riguardo design, business e blogging.

Footer

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

E scarica il mio ebook gratuito "Scopri il tuo brand" disponibile nella libreria di risorse che ho creato su Oh My Brand!, dove troverai anche altri ebook gratuiti e tanto materiale scaricabile!

OK, MI ISCRIVO!

Social

  • Visualizza il profilo di ohmybrandshop su Facebook
  • Visualizza il profilo di catortorella su Twitter
  • Visualizza il profilo di catortorella su Instagram
  • Visualizza il profilo di catortorella su Pinterest
  • Newsletter
  • Contattami
  • Oh My Brand!
  • Privacy Policy
Copyright © OH MY BRAND! di Carmela Tortorella
P.IVA 10962800016|REA TO-1244346
MADE WITH ♡ WORDPRESS ♡

Copyright © 2021 · Maker Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi