• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Carmen Tortorella

Brand e Web designer a Torino

  • Chi sono
  • Blog
    • Blogging
    • Business
    • Design
  • OMB!

4 motivi per cui avere una newsletter aiuta il tuo business

Business · 7 Marzo 2017

Nell’ultimo anno la newsletter è diventata uno strumento sempre più presente nei blog italiani. E questo è un bene, ne sono convinta. Visto che ora siamo in tanti, vediamo i motivi per cui creare una newsletter può portare vantaggi al proprio business.

 

Traffico veicolato

Secondo me è sicuramente il motivo più importante. La lista di persone che decidono di lasciarti la loro email è preziosa, perché decidono di dare inizio ad una comunicazione con te.
Ci sono anche altri canali con cui decidono di farlo, ad esempio tramite i social media. O altri in cui lo fanno in maniera più indiretta, come tramite la SERP di Google (trovano un tuo contenuto come risultato di una ricerca e decidono si seguire quel link, aprendosi così ad una comunicazione con te).

Tu però puoi agire fino ad un certo punto su questi canali, o puoi affidarti ad esperti per avere un raggio d’azione più ampio e mirato. Non parliamo però di quando spuntano fuori nuovi algoritmi, e tu ti devi adattare!
Con la newsletter tu e solo tu puoi decidere dove veicolare il traffico dei tuoi seguaci. Vuoi aumentare le visite al sito? Metti il link del tuo nuovo post. Vuoi che si iscrivano ad un corso online? Puoi farli arrivare alla sales page. Vuoi che acquistino un prodotto con il tuo link di affiliazione? Anche questo puoi fare. E sicuramente sarà maggiore la percentuale di iscritti che leggeranno la tua newsletter rispetto agli iscritti alla pagina Facebook che leggeranno e vedranno nel loro feed il tuo ultimo post, perché Facebook non lo mostrerà proprio a tutti (sempre a causa di un maledetto algoritmo!).

Far conoscere il blog appena nato

Hai da poco messo online il tuo blog, pochi ti conoscono e vuoi aumentare la tua visibilità. Dopo che hai studiato la strategia per avviare una newsletter, puoi realizzare un freebie da regalare a tutti coloro che vorranno iscriversi alla tua mailing list. E creare sul tuo sito una pagina dedicata, con tanto di call to action per l’iscrizione alla newsletter. Il freebie dovrà essere in linea con il target a cui ti rivolgi, in questo modo lo richiamerai verso la tua mailing list ma allo stesso tempo anche verso il tuo nuovo blog.

Ed essendo il giusto target, avrai così acquisito un nuovo fedele lettore del blog (oltre ad un nuovo iscritto alla newsletter!).

Maggiore visibilità dei nuovi prodotti/servizi

Il lancio del tuo nuovo prodotto o servizio, grazie alla comunicazione tramite newsletter, avrà certamente maggiore visibilità, per lo stesso discorso che si faceva sopra riguardo la percentuale di visualizzazioni tra una mail nella propria casella di posta ed un post nel proprio feed di Facebook.

Sicuramente potrai anche creare una sponsorizzazione Facebook visto che si tratta del lancio di un tuo nuovo prodotto/servizio. Ma vuoi mettere l’insieme di tutte queste azioni di marketing?
La newsletter, vedrai, ti porterà la sua bella fetta!

Fidelizzare e vendere

Il discorso fidelizzazione va a braccetto con la newsletter. La newsletter è uno strumento intimo, una comunicazione che pare quasi privata, una mail diretta nella propria casella di posta, che regala contenuti esclusivi al lettore, contenuti che lui/lei può avere perché iscritto a quella lista, e gli altri no, perché non ne fanno parte. Questo genera una sorta di fiducia nei tuoi confronti. Tu che scaldi il cuore del tuo lettore, che lo coccoli con chiacchiere private, intime, ma ricche di contenuti super utili, ti meriti la fiducia di quelle persone.
Perché sono persone, e non indirizzi email.

Questa fiducia fa sì che il giorno in cui scriverai che ne vale la pena acquistare quel prodotto lì o iscriversi a quel corso lì o leggere quel libro lì, loro si fideranno. Se lo dici tu, che come crei tu quei prodotti, come fornisci tu quel servizio, pochi o nessuno altro lo sa fare, allora ci si può fidare.
Perché tu li hai fatti entrare nel tuo retrobottega, li hai fatti partecipare e hai svelato loro alcuni segreti del mestiere, o hai regalato loro parte della tua conoscenza. Questo vi ha legati e ha generato fiducia. E diciamolo: da entrambe le parti, perché anche tu sai che di loro ti puoi fidare, altrimenti non condivideresti così tanto.

Per approfondire:

Per approfondire il discorso newsletter, ti consiglio di leggere questo post di Gioia Gottini, dove ci svela quali sono le modalità per far sì che la tua newsletter sia una newsletter che si fa leggere con piacere: Newsletter che si fanno leggere

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Business

carmen

Realizzo identità visive e siti web in WordPress. Lo faccio per professionisti che vogliono comunicare il messaggio del proprio business, in maniera chiara e originale.
Scrivo articoli sul mio blog, riguardo design, business e blogging.

Footer

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

E scarica il mio ebook gratuito "Scopri il tuo brand" disponibile nella libreria di risorse che ho creato su Oh My Brand!, dove troverai anche altri ebook gratuiti e tanto materiale scaricabile!

OK, MI ISCRIVO!

Social

  • Visualizza il profilo di ohmybrandshop su Facebook
  • Visualizza il profilo di catortorella su Twitter
  • Visualizza il profilo di catortorella su Instagram
  • Visualizza il profilo di catortorella su Pinterest
  • Newsletter
  • Contattami
  • Oh My Brand!
  • Privacy Policy
Copyright © OH MY BRAND! di Carmela Tortorella
P.IVA 10962800016|REA TO-1244346
MADE WITH ♡ WORDPRESS ♡

Copyright © 2021 · Maker Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi