• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Carmen Tortorella

Brand e Web designer a Torino

  • Chi sono
  • Blog
    • Blogging
    • Business
    • Design
  • OMB!

Come creare una pagina di vendita con pulsante Paypal

Business · 6 Settembre 2016

Hai mai pensato di mettere un semplice pulsante Paypal al fondo di una tua pagina dei servizi? Trasformandola così in una vera e propria pagina di vendita?
Ecco, oggi voglio rivelarti che non bisogna per forza creare un ecommerce per poter vendere direttamente online i propri servizi. A volte è molto più semplice.

A volte è addirittura più semplice di mettere il pulsante Paypal nella tua pagina. Eh sì, perché prima dovevi, nell’ordine:

– cercare su Google un tutorial per creare il tuo pulsante Paypal;
– configurare tutti i parametri utili;
– personalizzarlo (per non avere proprio quello di PayPal, ma averlo in stile con il tuo sito);
– copiare e incollare il codice all’interno della tua pagina e poi…puntualmente qualcosa non andava!

Spesso mi capita ancora di leggere qualcuna in preda allo sconforto che scrive su qualche gruppo Facebook, chiedendo aiuto a riguardo. Ma in realtà, da un anno a questa parte, Paypal ha introdotto i pulsanti PayPal.Me.

PayPal.Me come funziona?

PayPal.Me è un servizio gratuito fornito da PayPal (si pagano solo le percentuali di transazione già definite dal conto PayPal) per ricevere e inviare denaro grazie solo all’utilizzo di un link. Un link che potrai condividere ovunque: via mail, sui social network e quindi anche con un pulsante o un link “Acquista ora” all’interno della tua pagina di vendita, perché è un semplice url a cui indirizzare!

Ti basterà seguire pochi e semplici passaggi per averlo subito ed iniziare ad utilizzarlo.

Vai al link paypal.me per creare il tuo account. Scegli il nome che vuoi far apparire nel tuo link personalizzato (paypal.me/nome) e poi accedi al tuo conto PayPal per far si che sia associato ad esso, così i pagamenti che riceverai verranno direttamente versati sul tuo saldo PayPal.

COME CREARE UNA PAGINA DI VENDITA CON PULSANTE PAYPAL

COME CREARE UNA PAGINA DI VENDITA CON PULSANTE PAYPAL

Fatto! Ora ti basterà utilizzare la forma di link paypal.me/nome/50 ad esempio, per ricevere pagamenti di 50€, e creare tanti link quante saranno le diverse cifre di pagamenti che ti serviranno.

Io ad esempio, ho utilizzato i link sul mio sito per collegare i pulsanti di pagamento di alcuni miei servizi.

COME CREARE UNA PAGINA DI VENDITA CON PULSANTE PAYPAL

Se guardi in basso a sinistra, appare il link a cui è collegato il mio pulsante Acquista subito, e come vedi è un link di paypal.me con la definizione del prezzo!

Ora prova tu, aggiungi il tuo pulsante o link al fondo di una tua sales page, rendendo più facile l’acquisto per i tuoi utenti 🙂

Archiviato in:Business

carmen

Realizzo identità visive e siti web in WordPress. Lo faccio per professionisti che vogliono comunicare il messaggio del proprio business, in maniera chiara e originale.
Scrivo articoli sul mio blog, riguardo design, business e blogging.

Copyright © 2025 · Maker Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi