• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Carmen Tortorella

Brand e Web designer a Torino

  • Chi sono
  • Blog
    • Blogging
    • Business
    • Design
  • OMB!

Disegna categorie e tags [con worksheet da stampare]

Blogging · 9 Febbraio 2016

Fino ad un paio di settimane fa il mio blog era messo più o meno così: 50 tags e una quindicina di categorie.
Era da giugno-luglio che rimandavo questo lavoro di organizzazione e riordino, che mi buttava tremendamente giù e mi donava ansia a non finire.
Allora, io di solito quando ho il morale a terra, ho il vizio di reagire. Non riesco ad abbattermi e basta, magari scofanandomi pop corn davanti alla mia serie tv preferita, magari davvero, ma non riesco. Devo agire, sempre, anche se nella maniera sbagliata.
E spesso sbaglio infatti. Dicono che sono troppo impulsiva, e a volte ne pago le conseguenze. Ma altre volte invece ho certe idee, che – giuro, lo faccio – mi batto il cinque da sola! 😉

E questa è una di quelle volte.

Disegnare per ragionare.

Ho iniziato a disegnare mappe da quando ho iniziato a progettare siti web, con carta e penna per analizzare l’architettura dei contenuti. Ma presto ho iniziato a rendermi conto di quanto questo disegnare per ragionare mi servisse in molti ambiti.

Questa cosa del riordino dei contenuti del mio blog andava affrontata, erano troppi mesi che rimandavo.
Allora anche questa volta ho preso carta e penne colorate, e ho iniziato a disegnare la mappa degli argomenti del mio blog.
Vuoi farlo anche tu? Bene, non sono molti i passaggi da seguire, era solo una roba noiosa, ma adesso dovrei averla alleggerita.

1. Leggi il post su Come trovare il tuo lettore ideale, stampa il worksheet che trovi all’interno e lavora su quello. È importante questo passaggio perché non puoi costruire l’alberatura delle categorie se non sai con chi stai parlando attraverso il tuo blog.
2. Torna su questo post e scarica questo worksheet

Scarica il worksheet categorie e tags

Al centro trovi 6 rettangoloni in cui scrivere le tue categorie (ricordi? i 4/5 bisogni del tuo lettore ideale) ed intorno scriverai i tags. I tags sono trasversali alle categorie, per cui andranno collegati alle categorie che li conterranno (sì, a più di una categoria. Se così non fosse considera che forse i tuoi tags potrebbero essere delle sotto-categorie).

Quando hai finito la mappa, inserisci le le categorie con i relativi tags accanto, nella tabella che ti ho preparato in basso a sinistra, in modo da avere anche una visione lineare dei tuoi contenuti.

Ogni volta che ti troverai a scrivere un post, pensa prima a che categoria appartiene e quali tag comprende. Non dovrai aver bisogno di creare nuovi tag ogni volta, dovrai rimanere dentro quelli previsti, altrimenti vuol dire che stai sbagliando qualcosa, molto probabilmente non stai parlando al tuo lettore ideale! È un buon metro per tenersi in riga da sole, vedrai! 😉

Attenzione: Io nel mio blog ho cancellato gran parte delle categorie, perché ho un blog avviato da più di un anno e dovevo fare pulizia. Spero vivamente che tu sia in una fase in cui stai costruendo l’alberatura del tuo sito web, altrimenti, se fossi come nel mio caso, in una fase di riordino, allora per cancellare le tue categorie, dovrai anche considerare di effettuare, o di fartelo fare da un esperto, i relativi redirect 301 per ogni categoria e tag cancellati, altrimenti genererai errori 404! Qui trovi una semplice guida, ma non è un’operazione che ti consiglio di fare (meglio farla fare ad un esperto!)

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Blogging

carmen

Realizzo identità visive e siti web in WordPress. Lo faccio per professionisti che vogliono comunicare il messaggio del proprio business, in maniera chiara e originale.
Scrivo articoli sul mio blog, riguardo design, business e blogging.

Footer

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

E scarica il mio ebook gratuito "Scopri il tuo brand" disponibile nella libreria di risorse che ho creato su Oh My Brand!, dove troverai anche altri ebook gratuiti e tanto materiale scaricabile!

OK, MI ISCRIVO!

Social

  • Visualizza il profilo di ohmybrandshop su Facebook
  • Visualizza il profilo di catortorella su Twitter
  • Visualizza il profilo di catortorella su Instagram
  • Visualizza il profilo di catortorella su Pinterest
  • Newsletter
  • Contattami
  • Oh My Brand!
  • Privacy Policy
Copyright © OH MY BRAND! di Carmela Tortorella
P.IVA 10962800016|REA TO-1244346
MADE WITH ♡ WORDPRESS ♡

Copyright © 2021 · Maker Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi