• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Carmen Tortorella

Brand e Web designer a Torino

  • Chi sono
  • Blog
    • Blogging
    • Business
    • Design
  • OMB!

Come aggiungere un modulo contatti al tuo sito web

Blogging · 20 Gennaio 2016

Come aggiungere un modulo contatti al tuo sito web
 

Nel post della scorsa settimana, ho accennato alle Call to action, che servono tanto in un sito web, perché se hai un sito probabilmente è perché hai anche un obiettivo da raggiungere, no? E spesso per questi obiettivi ti servono le persone, che devi raggiungere comunicando al meglio (e come se non con un blog? 😉 ) i tuoi servizi o i tuoi prodotti.

Avere un form contatti nel proprio sito web vuol dire dare modo ai visitatori di contattarti, invitandoli davvero a farlo. E questa è un’azione molto importante, perché chi desidera contattarti potrebbe essere un tuo potenziale cliente o un futuro collaboratore.

Per rendere evidente questo invito, non basterà inserire il link alla tua email. No, perché sul web funziona sempre il ‘don’t make me think‘ , per cui avere uno spazio in cui scrivere direttamente dal sito, invece che cambiare schermata e andare sul programma di posta, sarà una garanzia in più che il lettore si senta più deciso a scriverti, di getto. Ed inoltre non sottovalutiamo che un form inserito all’interno di una sales page, può essere un’ ottima call to action!

Dal momento che molti di voi hanno un sito in WordPress, e altri in diversi supporti, vediamo il metodo che uso io per il mio WordPress e poi un metodo che va bene per qualsiasi altro tipo di sito (Blogger, Squarespace, ma anche WordPress.com e .org).

[divider type=”short”]

In WordPress (Attenzione, parlo di WordPress.org, non il .com) – Contact Form 7

Contact Form 7 è il plugin che uso io da diverso tempo sul blog. È facile e intuitivo, e puoi creare un form su misura per ogni tipo di azione sul sito. Puoi anche crearne più di uno e piazzarli in pagine diverse, personalizzandoli a seconda dell’utilizzo .

Dalla tua Bacheca di WordPress, vai su Plugin – Aggiungi nuovo e inserisci nello spazio di ricerca ‘Contact Form 7‘. Te ne usciranno un po’, ma il primo della lista dovrebbe essere quello giusto. Clicca su ‘Installa adesso’.

immagine bacheca plugin

 

Ora che lo hai installato troverai nel tuo menù, la voce C F 7, da cui potrai creare il tuo form contatti. Clicca quindi su ‘Aggiungi nuovo’.

La schermata che si aprirà , presenta già le impostazioni base per un modulo contatti semplice, dovrai solo inserire un titolo e verificare alle voce ‘Messaggi’ che sia tutto in Italiano.
Per quanto riguarda l’oggetto, se come me hai bisogno che sia indicato il motivo per cui vieni contattato, allora ti consiglio di modificare la stringa relativa all’Oggetto così:

[syntax type=”html”]<p>Motivo del contatto<br/>
[select Motivodelcontatto “Info generali” “Preventivo personalizzato” “Web design” “Branding” “Visual content” “Consulenza online”]</p>[/syntax]

Dove al posto delle varie voci tra virgolette, usate da me, inserirai le tue.

immagine plugin contact form 7

 

Ora che hai finito, clicca su Salva. Lo shortcode generato per il tuo nuovo modulo contatti lo troverai nella lista dei ‘Moduli di contatto’. Ti basterà copiarlo e incollarlo ovunque vorrai farlo apparire.

immagine shortcode Contact form 7

 

[divider type=”short”]

Su qualsiasi altro sito – Wufoo

Vai sul loro sito e crea un account free.

sito di Wufoo

 

Il passo successivo sarà creare il primo form. Con la versione gratuita si hanno a disposizione fino a 3 form.
Da questa schermata basterà cliccare su ‘Let’s go make one!’ o su ‘New form!’

schermata wufoo 1

 

Si aprirà un pannello molto intuitivo, dove dovrai praticamente solo selezionare i fields che vuoi inserire nel tuo form.

Cliccando su un field inserito, potrai anche gestirne le impostazioni (se dev’essere una voce obbligatoria, ad esempio)

fields Wufoo

Su Wufoo trovi anche i loro modelli già pronti e i loro css con combinazioni di palette già pronte! Ti basterà cliccare sulla voce di menù ‘Gallery’ al fondo della pagina.

 

Ora dovrai salvare il tuo form e inserirlo nel tuo sito. Per fare questo dovrai cliccare su ‘Save Form’.
Si aprirà un pop up in cui ti verrà chiesto come procedere.
Clicca sulla terza opzione.

salvataggio form Wufoo

 

Ora, in corrispondenza del tuo form appena creato, clicca sulla voce ‘Share’.
Si aprirà una schermata in cui ti verranno forniti i link per la condivisione, ma tu dovrai cliccare in alto su Embed

embed del form

Il codice che ti verrà mostrato, dovrai copiarlo e incollarlo nel text editor del tuo sito web. Mi raccomando, incollalo nella parte dell’editor per il codice (il tab Testo in WordPress o Html in Blogger).

 

Perfetto! Ora avrai agevolato i tuoi visitatori a contattarti, per loro sarà un’operazione più veloce e lo faranno pensandoci una volta in meno! 😉

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Blogging

carmen

Realizzo identità visive e siti web in WordPress. Lo faccio per professionisti che vogliono comunicare il messaggio del proprio business, in maniera chiara e originale.
Scrivo articoli sul mio blog, riguardo design, business e blogging.

Footer

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

E scarica il mio ebook gratuito "Scopri il tuo brand" disponibile nella libreria di risorse che ho creato su Oh My Brand!, dove troverai anche altri ebook gratuiti e tanto materiale scaricabile!

OK, MI ISCRIVO!

Social

  • Visualizza il profilo di ohmybrandshop su Facebook
  • Visualizza il profilo di catortorella su Twitter
  • Visualizza il profilo di catortorella su Instagram
  • Visualizza il profilo di catortorella su Pinterest
  • Newsletter
  • Contattami
  • Oh My Brand!
  • Privacy Policy
Copyright © OH MY BRAND! di Carmela Tortorella
P.IVA 10962800016|REA TO-1244346
MADE WITH ♡ WORDPRESS ♡

Copyright © 2022 · Maker Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi