• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Carmen Tortorella

Brand e Web designer a Torino

  • Chi sono
  • Blog
    • Blogging
    • Business
    • Design
  • OMB!

5 cose che puoi fare per ottimizzare il tuo brand

Business · 17 Novembre 2015

Il tuo brand comunica tutto ciò che serve e che ti caratterizza? O manca qualcosa? Magari ci sono lati in cui vacilla un po’. Vediamo come puoi ottimizzare il tuo brand, analizzando questi 5 punti importanti.Alla fine mettiamo il check dove siamo state brave e inseriamo in to do list ciò a cui ancora bisogna un po’ lavorare.

1. Scrivi la tua mission.
Ebbene sì, è importante. Non farlo sarebbe un po’ come pensare all’arredamento senza ancora aver trovato casa: non è che non puoi farlo, ma a che serve se poi dovrai adattare tutto a spazi che ancora non conoscevi?
In questo post di C+B, Gioia Gottini ci aiuta passo passo nello scoprire e affinare la nostra mission, prenditi un pomeriggio, con una bella tazza di tè e segui i passaggi!

2. Definisci il tuo target.
Ora tocca al tuo target! Al Freelance Day che c’è stato il mese scorso qui a Torino, ho seguito il workshop di Gioia Gottini sulle Sale pages. Giustamente si è anche affrontato il tema del target, e quello che, credo non smetterò mai di sentirle dire, è : i tuoi servizi/prodotti devono risolvere un problema. Capito il problema che puoi risolvere, inizia a rivolgerti a chi ha quel problema, definendo a questo punto, un profilo dettagliato della tua cliente ideale.
Io la sto ‘costruendo’ su Pinterest , con una board a lei dedicata (per ora segreta, ma presto la pubblicherò).
Per iniziare segui questo post .

3.Crea un’inspiration board
E qui ti dico io come fare: ancora Pinterest, perché è quello il social di ispirazione per eccellenza!
Crea una board con il nome del tuo brand e mettici dentro tutte le immagini evocative che lo descrivono: foto di prodotti che ti piacciono e che hanno a che fare con ciò che vendi, palette colori che lo rappresentano, typography che secondo te sarebbe adatta, etc.
Poi, se vuoi, puoi usare uno dei layout grid di Canva o di Befunky, per mettere tutto insieme, così da avere la visuale totale di ciò che è ‘percettibile visivamente’ dal tuo brand.

Questo piccolo trucchetto aiuta molto a mantenere la propria strada, perché spesso vedendo altri brand che ti piacciono, potresti perdere i tuoi punti di riferimento per seguire lo stile di qualcun altro, non rendendoti conto che così il tuo brand sta comunicando qualcosa di confusionario e poco sicuro!

Ecco la mia inspiration board:

Inspiration board

 

4.Crea un logo
L’inspiration board ti sarà moto utile ora: avendo sotto gli occhi la rappresentazione visiva di ciò che è il tuo brand, sarà più facile capire come lo vorresti rappresentare.
Qui hai due opzioni:
1. Far realizzare da un professionista il tuo logo, e ti assicuro che l’inspiration board gli sarà molto utile.
2. Utilizzare il programma di grafica col quale hai più dimestichezza, scegliendo un bel font (ma mi raccomando controlla la licenza! I fonts free spesso non possono essere usati all’interno di un logo!) che possa centrare con la tua inspiration board, e scrivendo semplicemente il tuo nome!
Se la tua attività è in una fase iniziale, o in una fase in cui non te la senti di fare un investimento per un logo professionale, allora questa soluzione di partenza andrà più che bene!

5. Sii coerente con il visual content.
Qui anche posso aiutarti io: segui questi consigli per impostare un visual content da seguire, e magari stampa la tua inspiration board, così da non dimenticarti quale è il tuo stile 😉

 

[box type=”info”] Se senti che per te è arrivato il momento di fare il fatidico salto di qualità e investire in un’immagine coordinata a 360°, che sia sempre coerente con con ciò che vuoi comunicare e con il tuo target di riferimento, allora il mio Pacchetto Branding potrebbe fare al caso tuo ;)[/box]

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Business

carmen

Realizzo identità visive e siti web in WordPress. Lo faccio per professionisti che vogliono comunicare il messaggio del proprio business, in maniera chiara e originale.
Scrivo articoli sul mio blog, riguardo design, business e blogging.

Footer

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

E scarica il mio ebook gratuito "Scopri il tuo brand" disponibile nella libreria di risorse che ho creato su Oh My Brand!, dove troverai anche altri ebook gratuiti e tanto materiale scaricabile!

OK, MI ISCRIVO!

Social

  • Visualizza il profilo di ohmybrandshop su Facebook
  • Visualizza il profilo di catortorella su Twitter
  • Visualizza il profilo di catortorella su Instagram
  • Visualizza il profilo di catortorella su Pinterest
  • Newsletter
  • Contattami
  • Oh My Brand!
  • Privacy Policy
Copyright © OH MY BRAND! di Carmela Tortorella
P.IVA 10962800016|REA TO-1244346
MADE WITH ♡ WORDPRESS ♡

Copyright © 2021 · Maker Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi