• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Carmen Tortorella

Brand e Web designer a Torino

  • Chi sono
  • Blog
    • Blogging
    • Business
    • Design
  • OMB!

Pixlr Editor: come Photoshop ma free e online

Design · 26 Giugno 2015

Pixlr Editor: come Photoshop ma free e online
Ed ecco Pixlr Editor, è un po’ che voglio parlarvene. Si tratta di una web app per il photo editing, che posizionerei tra Canva e Photoshop.

Vicino a Canva perché è web based – ovvero non devi installare nulla sul pc, è un programma che funziona online – e free, ma non raggiunge un livello di photo editing da definire professionale.

Vicino a Photoshop perché è molto più professionale di Canva (puoi lavorare anche con i livelli!), ha molte delle funzionalità che si trovano in Photoshop (pensa che funzionano anche alcuni shortcuts da tastiera!), ma ovviamente molte ne mancano, e puoi anche aprire i file in formato .psd (ovvero quelli di Photoshop).

Registrando un account, verranno anche salvati i propri lavori.

Secondo me un aspetto davvero vantaggioso è quello di poter utilizzare uno strumento molto simile a Photoshop, rendendosi così conto di quanto si possa avere dimestichezza con qualcosa del genere, e quanto soprattutto possa servire passare ad un livello più professionale (cioè Photoshop): se i limiti di Pixlr ad un certo punto si sentiranno stretti, evidentemente sarà arrivato il momento di fare il salto di qualità.

Ok, per avere un assaggio, vediamo ad esempio come creare un semplice logo personale.

[divider type=”dashed”]

Step Pixlr Editor

Step 1 Vai su www.pixlr.com e clicca su Pixlr Editor. Si aprirà una finestra pop-up in cui scegliere se aprire un nuovo documento, aprire un’immagine dal proprio pc, aprire un’immagine da url o aprire un’immagine da galleria Facebook.
In questo caso scegliamo un nuovo documento.

Step 2 Selezioniamo lo strumento testo dalla palette degli strumenti alla sinistra della schermata, e scriviamo il nostro nome. Si aprirà una finestra in cui scrivere il testo, dalla stessa finestra potremo scegliere colore, dimensione e font.
IMPORTANTE: L’elenco di font disponibili corrisponde ai font che abbiamo installati sul nostro computer. Il ché è interessante, praticamente il sito legge la nostra cartella dei caratteri! Non so come faccia a farlo ma ho qualche amico fissato con l’ iper-sicurezza online a cui la cosa scommetto non piacerebbe molto!

Step 3 Andiamo avanti. Creiamo un nuovo livello, semplicemente cliccando su un altro punto del documento (avendo sempre selezionato lo strumento Testo). Dobbiamo per forza avere due livelli testo se vogliamo fare in modo che le due linee di testo siano graficamente diverse. Questa è una piccolissima pecca, in Photoshop lo si può fare sullo stesso livello.

Step 4 Con lo strumento Sposta (ovvero la freccina in alto sulla palette degli strumenti), posizioniamo le due linee di testo come vogliamo.

 

P.S.: per avere un logo con uno sfondo trasparente basterà cliccare sull’iconcina a forma di lucchetto del livello Sfondo, sbloccandolo, e poi eliminarlo. Oppure, appena si crea un nuovo documento, mettere il tip su Trasparente.

P.P.S.: Parlo di ‘logo’, ma chiariamo: questo è uno strumento che permette di creare un loghino che puoi usare sul web e che andrà benissimo per il tuo blog o come logo provvisorio da usare pur sempre in rete. Non si può parlare di logo professionale, in quanto Pixlr Editor non permette di settare un documento a risoluzione alta (300dpi), ma solo adatta agli schermi (72dpi).

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Archiviato in:Design

carmen

Realizzo identità visive e siti web in WordPress. Lo faccio per professionisti che vogliono comunicare il messaggio del proprio business, in maniera chiara e originale.
Scrivo articoli sul mio blog, riguardo design, business e blogging.

Footer

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

E scarica il mio ebook gratuito "Scopri il tuo brand" disponibile nella libreria di risorse che ho creato su Oh My Brand!, dove troverai anche altri ebook gratuiti e tanto materiale scaricabile!

OK, MI ISCRIVO!

Social

  • Visualizza il profilo di ohmybrandshop su Facebook
  • Visualizza il profilo di catortorella su Twitter
  • Visualizza il profilo di catortorella su Instagram
  • Visualizza il profilo di catortorella su Pinterest
  • Newsletter
  • Contattami
  • Oh My Brand!
  • Privacy Policy
Copyright © OH MY BRAND! di Carmela Tortorella
P.IVA 10962800016|REA TO-1244346
MADE WITH ♡ WORDPRESS ♡

Copyright © 2021 · Maker Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi