Con immenso… ehm… ritardo finalmente vi parlo di questo premio che ho ricevuto giorni fa da Una casa non è un Iglù, che ancora ringrazio tantissimo.Ecco, dirò la verità, in questi giorni ho dovuto formattare il mio pc e prenderne uno in prestito, e questo mi ha dimezzato il tempo che ho di solito a disposizione per il mio blog. Ma pazienza, recupererò.
Intanto, brevemente il Liebster Award è un premio che viene assegnato ‘a catena’ da blogger emergenti a blogger emergenti. Ha delle semplici regole:
Ringraziare il blog che ti ha nominato
Rispondere alle 10 domande
Nominare altri 10 blog con meno di 200 followers
Comunicare la nomina ai 10 blog scelti
Le dieci domande.
1. Perché hai aperto un blog?
Il mio mestiere è il web design, lo faccio a tempo pieno ormai da sei anni, e proprio grazie al mio lavoro, o meglio ai miei clienti, mi sono resa conto che spesso consegnando un sito al cliente lo si lascia in pieno oceano, senza nemmeno una misera bussola in mano. Allora forse era arrivato il momento di usare un mezzo come un blog per divulgare sapere , che per me spesso era scontato, a chi ne ha bisogno, perché ha il mezzo ma non sa come guidarlo.
2. Ci parli un po’ delle tue passioni?
Le mie passioni sono poche e semplici, e riesco ad averle vicino ogni giorno: il design, la musica, la mia famiglia che cresce.
3. Quanto pensi che i commenti e le interazioni siano utili per un blogger e in che modo?
Oddio, io che ho bloccato i commenti su questo blog, posso assicurare che sono importantissimi, motivo per cui non apro i commenti per ora. Sapendo già di non poterli seguire come si deve preferisco usare altri spazi, come i social, per le interazioni, che sono altrettanto importanti. Le interazioni sul web sono un modo di farsi conoscere, non solo a livello di marketing, sia chiaro, ma anche e soprattutto come persone. Che in fondo qui sul web abbiamo a che fare con altre persone.
4. Di cosa parli nel blog?
Nel blog parlo di come migliorare l’aspetto del proprio brand insieme a quello del proprio blog e shop online. Questo lo faccio parlando di Photoshop, blog design, fotografia e brand design. Ciò che nel mio lavoro è basilare sapere, ma che magari per una blogger o per una crafter non lo è ma la aiuterebbe.
5. Hai creato un rapporto di amicizia con altri blogger? Vi siete mai conosciuti personalmente?
Alcune in realtà le ho conosciute prima di aprire il blog, altre solo virtualmente, ma sono molto pigra per quanto riguarda i rapporti sociali! Magari il blog sarà la marcia in più, chissà!
6. Come immagini il tuo blog tra due anni? Vorresti vederlo crescere/cambiare e in che modo?
Il blog immagino che rispecchierà anche la mia evoluzione lavorativa, quindi lo vedo cambiare in quanto ho dei progetti per me. Spero che nei prossimi due anni avrà anche la voce di menù ‘Themes’
7. La cosa che sai fare meglio?
Assolutamente guardare da lontano, visualizzare l’insieme. È una cosa che nel mio lavoro aiuta molto.
8. Quanto tempo dedichi ai tuoi post?
Un giorno a settimana, se devo fare una media, tra ricerca, scrittura, foto (sono quasi tutte mie foto) e post produzione.
9. Come nascono i tuoi post?
Moltissimi dai dubbi che mi pongono i clienti, altri dal fatto che mi metto nei panni di chi ha un blog ma non è un grafico.
10. Un saluto a chi legge
Uh, se hai letto tutto fin qui, davvero, grazie! 🙂
I dieci migliori blog emergenti.
Purtroppo dieci non sono riuscita, ma questi mi sono davvero piaciuti:
Silvia Sola
Francesca Manicardi
Disegni in transito
Curly kitchen
CoCo’s Lab
Moda da regine