• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer

Carmen Tortorella

Brand e Web designer freelance

  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Brand Identity
    • Web Design
  • Portfolio
  • Blog
  • OMB!

Come costruire una light box

Design · 27 febbraio 2015

come-costruire-una-lightbox
 

Come costruire una light box. Facilissimo. Intanto però cerchiamo di capire PERCHÉ dovremmo costruire una light box.

Lo scopo, come in altri post su questo blog, è sempre migliorare la propria immagine sul web. Quindi, se hai uno shop online, che sia su un tuo dominio o su spazi online come Etsy, A Little Market o simili, le immagini dei tuoi prodotti devono colpire. È importante, sì, anche per l’immagine che trasmetti di te e del tuo Brand, non solo per vendere di più.

Ormai saprai sicuramente che la luce naturale è una delle migliori per scattare le tue foto, senza avere grosse competenze fotografiche e ottenendo comunque uno scatto accettabile.

Però non si ha sempre la possibilità di sfruttare questa risorsa, metti perché spesso termini il tuo lavoro di handmade alla sera ma vorresti comunque preparare gli scatti per l’indomani, metti perché in casa non hai una buona luce naturale, metti perché hai bisogno di determinati sfondi per i tuoi prodotti e vicino alla finestra come fai a riprodurli?
Insomma, motivi ce n’è. E poi, oltre alle varie motivazioni c’è anche da dire che poter controllare la luce in fase di ripresa è tutta un’altra cosa, il lavoro finale è molto professionale e soddisfacente. Ma questo lo proverete, ne sono certa!

Dunque, ecco i 5 passaggi per realizzare la nostra light box.

 

MATERIALE:

Trova una scatola (io l’ho presa al supermercato, era quasi vuota, ho tolto i due ultimi flaconi e me la sono presa) delle dimensioni che secondo te possono esserti utili per gli oggetti che andrai a fotografarci.
Inoltre ti serviranno dei fogli bianchi (la grandezza dipenderà dalle dimensioni della tua scatola. Io ho usato degli A4), delle forbici e del nastro adesivo (ti consiglio il washi tape, così potrai staccarlo e riattaccarlo senza strappare la carta, ed è anche molto più bello del comune nastro adesivo!).

 

PROCEDIMENTO:

numero1blueTraccia un rettangolo, con un pennarello, su tre delle facce laterali della scatola. Il rettangolo seguirà il perimetro delle facce, solo sarà più piccolo di circa 5 cm.

 

numero2blueRitaglia seguendo le tracce appena fatte sulle tre facce della scatola. Ritaglia anche gli eventuali lembi di apertura/chiusura della scatola, che tanto non ci serviranno.

 

numero3blueOra la tua scatola dovrà risultare con il fondo intatto e tre delle quattro facce saranno ‘bucate’.

 

 

numero4bluePrendi i fogli bianchi ed inizia a ricoprire la faccia della scatola con il buco più grande. Poi prosegui con le due facce laterali. Io ho usato dei fogli A4 sovrapponendoli nei punti in cui non non bastava solo uno.
Ho usato il washi tape per attaccarli alla scatola sugli spigoli, ricoprendo bene anche i bordi.

 

numero5blueEd ecco il risultato finale: le tre facce che avevamo ritagliato dovranno essere coperte dai fogli bianchi.
Bisognerà anche stendere un foglio bianco sul fondo della scatola, o di un colore a nostra scelta (ma se le foto sono per lo shop online, meglio bianco) per creare il giusto sfondo per in nostri prodotti.

Ora servirà solo una lampada (oppure due, una a destra e una a sinistra, nel caso in cui dobbiamo avere una maggiore luminosità ed una totale assenza di ombre nel soggetto) da posizionare dall’alto.

La luce così si diffonderà all’interno della scatola grazie alla proprietà riflettente dei fogli bianchi,donandoci una bellissima luce, anche alle 11 di sera!

Ecco alcuni esempi del risultato finale, realizzato utilizzando questa light box:

esempio-ligthbox

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Filed Under: Design

carmen

Realizzo identità visive e siti web in WordPress. Lo faccio per professionisti che vogliono comunicare il messaggio del proprio business, in maniera chiara e originale.
Scrivo articoli sul mio blog, riguardo design, business e blogging.

Reader Interactions

Footer

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Riceverai il corso gratuito "Scopri il tuo brand in 5 giorni" ogni giorno direttamente nella tua casella di posta, e a seguire una mail al mese su cose di branding, business e design.

Social

  • Visualizza il profilo di ohmybrandshop su Facebook
  • Visualizza il profilo di catortorella su Twitter
  • Visualizza il profilo di catortorella su Instagram
  • Visualizza il profilo di catortorella su Pinterest
  • Processo
  • Risorse
  • Newsletter
  • Oh My Brand!
  • Privacy e Cookie policies
  • Contattami
Copyright © 2017 OH MY BRAND! di Carmela Tortorella Via S. Quasimodo 1/A Settimo t.se TO
P.IVA 10962800016 | CF TRTCML82A54L219U
MADE WITH WORDPRESS ♡

Copyright © 2018 · Maker Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in